loader-logo

Come togliere le macchie di vino: 3 metodi facili e veloci!

Cari amici di Vivo di Vino, oggi affrontiamo un piccolo dramma quotidiano che ogni amante del vino conosce bene: le macchie di vino rosso sui vestiti. Basta un attimo, una degustazione vivace, una serata allegra o un brindisi entusiasta, e il danno è fatto. Quelle gocce cremisi che si insinuano nei tessuti sembrano impossibili da rimuovere… ma non è così!

Mi è capitato recentemente di trovare due piccole macchie di vino su un paio di pantaloni bianchi appena indossati. Dopo qualche tentativo e un pizzico di pazienza, sono riuscita a eliminarle completamente. Ecco quindi che voglio condividere con voi 3 metodi semplici e casalinghi per togliere le macchie di vino prima del lavaggio.

1. Acqua frizzante: il rimedio di emergenza

Facile, immediato e alla portata di tutti. L’acqua frizzante è un vero alleato se siete fuori casa, magari al ristorante o a una cena tra amici. Non aspettate che la macchia si secchi: agite subito!

Imbevete un tovagliolo di stoffa o carta nell’acqua frizzante e tamponate delicatamente la zona macchiata. Non strofinate troppo, ma cercate di assorbire il vino. L’anidride carbonica dell’acqua aiuta a sollevare i pigmenti rossi dal tessuto. Una volta a casa, procedete con il lavaggio in lavatrice secondo le istruzioni del capo, preferibilmente con acqua fredda o tiepida se non diversamente indicato.

 

2. Limone e sapone di Marsiglia: il rimedio della nonna

Un grande classico intramontabile. Il succo di limone ha proprietà sbiancanti naturali, mentre il sapone di Marsiglia agisce come detergente profondo. È un metodo ideale anche per tessuti delicati o capi colorati.

Tagliate a metà un limone e passatelo direttamente sulla macchia. Lasciate agire per qualche minuto. Poi strofinate con una saponetta di Marsiglia leggermente inumidita, insistendo sulla zona interessata. Risciacquate con cura e procedete al lavaggio normale. Questo metodo è efficace anche per rimuovere macchie di vino dalle mani, come faceva mia nonna ai tempi della vendemmia.

 

3. Smacchiatore pronto all’uso: sempre utile averlo in casa

Se preferite affidarvi a un prodotto specifico, uno smacchiatore liquido o in polvere può fare la differenza. Ne esistono diversi in commercio, alcuni anche ecologici o adatti ai tessuti delicati.

Io tengo sempre in casa uno spray smacchiante, utile per pretrattare i capi prima del lavaggio. Basta applicarlo sulla macchia, lasciare agire per qualche minuto e poi lavare il capo come di consueto. In caso di emergenza, è una vera salvezza!

 

Consigli da non dimenticare

Il principio base per eliminare qualsiasi macchia di vino è la tempestività. Più a lungo la macchia resta sul tessuto, più sarà difficile eliminarla. Evitate di usare acqua calda, perché fissa il pigmento del vino nel tessuto e rende tutto più complicato.

Appena possibile, tamponate con acqua frizzante, pretrattate con uno dei metodi descritti e solo dopo procedete con il lavaggio. E se il capo è delicato o prezioso, valutate di affidarlo a una lavanderia professionale.

Esistono sicuramente altri rimedi efficaci e sarei felice di scoprirli con voi. Se conoscete un trucco infallibile per rimuovere le macchie di vino, scrivetemelo nei commenti o contattatemi in privato tramite la pagina Contatti e Collaborazioni. Sono sempre curiosa di imparare qualcosa di nuovo!

 

Approfondisci anche:


Informativa

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti. Cliccando il pulsante accetta si acconsente all’utilizzo dei cookie ma si ha il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrire un’esperienza migliore. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito visita le pagine dedicate: cookie policy – privacy policy