I wine club online rappresentano una tendenza già radicata in molti mercati anglosassoni, soprattutto USA e Regno Unito. In Italia guadagnano interesse e successo a partire dal 2020 (ahimè, anno della pandemia Covid-19). La passione per il vino non si è fermata e ha dovuto trovare nuovi (per l’Italia appunto!) luoghi di condivisione online.
Secondo Federvini e Wine Monitor Nomisma, il 2020 è stato l’anno della massima crescita del vino online, con un incremento degli acquisti del 110%. Gli anni successivi si sono riconfermati in crescita, soprattutto per le vendite di prodotti non facilmente reperibili sul proprio territorio e dunque ricercati online. In questo scenario, si collocano anche i wine club online e i loro servizi dedicati.
Indice dei contenuti
Wine club online: cosa sono?
I wine club online sono dei siti specifici che con cadenza regolare, tramite abbonamenti settimanali o mensili, propongono bottiglie esclusive, box a sorpresa o esperienze legate alla passione per il vino, alla propria community. Questi club fanno dell’unicità la propria principale caratteristica e possono essere promossi da esperti di vino, sommelier o dalle cantine stesse.
Sono dedicati agli appassionati ma io credo che siano un ottimo strumento per attirare anche i curiosi. Per avvicinarsi al mondo del vino non bisogna essere esperti, ma curiosi! Alcuni di questi wine club online offrono anche la possibilità di ricevere box a sorpresa, con vini selezionati basandosi sui gusti di chi sceglie oppure semplicemente su cantine meno conosciute e regioni da scoprire.
Altro punto importante riguarda l’esperienza: i vini spediti a casa sono quasi sempre raccontati, la storia dei produttori accompagna la degustazione, senza dimenticare gli abbinamenti consigliati. Il tutto, comodamente a casa da soli o con amici con cui condividere una serata diversa dal solito.
Quali sono i principali wine club online ?
Il primo che vi consiglio di provare è Che Vino! perchè testato personalmente. Funziona su abbonamento e permette di ricevere ogni mese a casa una selezione di tre bottiglie diverse di un unico produttore. Dall’antipasto al piatto principale fino al dolce, tre bottiglie a sorpresa per conoscere e apprezzare un vignaiolo sempre diverso.
Altro wine club online che pare molto interessante è Winology Club: hanno un abbonamento dedicato solo per le bollicine e in più offrono una selezione non solo italiana, ma dal mondo. Non male!
Un sito che segnalo è Sommelier Wine Box: promette un assistente personale che può guidare passo passo nel percorso enologico e di scoperta. Per chi ama la personalizzazione dunque!
Conclusione
Perchè scegliere un wine club online ? Per provare sempre vini nuovi, arricchire la propria conoscenza del mondo del vino in modo innovativo e “comodo”, e per viaggiare alla scoperta di cantine italiane (e non solo!) ancora sconosciute.
Voi, siete curiosi?

Hi there, just turned into alert to your blog thru Google, and found that it’s really informative. I am gonna be careful for brussels. I will appreciate in case you proceed this in future. Lots of other people will be benefited out of your writing. Cheers!